Il diritto societario è una branca del diritto commerciale che studia le questioni attinenti alla vita societaria e al rapporto tra questa e i propri soci.
In particolar modo regolamenta la formazione, gestione e scioglimento di strutture societarie, formate dall’unione di una pluralitá di persone fisiche o persone giuridiche quali enti pubblici o societari, allo scopo di raggiungere un fine comune con la collaborazione di tutti i soci e con la messa in comune di un patrimonio.
Tipico esempio ne sono le società commerciali, così chiamate perché il fine perseguito dai soci è lo svolgimento di un’attività commerciale.